Territorio
Il Servizio Sociale del Comune di Reana del Rojale fa parte, assieme ad altri comuni, dell'Ambito Socio Assistenziale 4.2 di Tarcento.
L'Assistente Sociale
E' una figura professionale che opera per la prevenzione, il sostegno e il recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazione di bisogno o di disagio.
Destinatari
Tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti nel Comune di Reana del Rojale.
Tuttavia, solo per problematiche urgenti, il servizio sociale può intervenire a favore di persone che non sono residenti ma che momentaneamente vivono nel Comune.
Modalità di accesso
In caso di bisogno è sufficiente rivolgersi all'Ufficio del Servizio Sociale in orario di ricevimento al pubblico, presso il Comune o telefonare per concordare un appuntamento.
Costi
I costi dipendono dal tipo di servizio e di prestazione erogata e dalle capacità economiche del nucleo familiare dell' assistito (dichiarazione ISEE).
Servizi
Eroga servizi e svolge attività finalizzati a garantire ai cittadini un buon livello di benessere sociale ed un'adeguata qualità della vita per prevenire, tutelare e recuperare situazioni di bisogno e di disagio individuale e familiare. Questi servizi vengono attivati attraverso progetti individualizzati ed integrati anche con l'Azienda Sanitaria e varie associazioni presenti sul territorio.
AREA MINORI/FAMIGLIE
Contributi
- Assegno maternità (L. 448/98 art. 66)
- Assegno nuclei familiari con almeno tre figli minori (L. 448/98 art. 65)
- Contributo economico per nuclei con figli minori a carico
- Agevolazioni trasporto e mensa scolastica
Servizi
- Servizio socio-educativo (SSE)
- Centro estivo
- Centro di Aggregazione Giovanile
- Borse lavoro giovani
- Inserimento in struttura
- Trasporti
AREA ADULTI
Contributi
- Fondo per il contrasto ai fenomeni di povertà e disagio sociale (L.R. 9/08)
- Canoni di locazione (L. 431/98 e L.R. 6/03)
- Ex Ermi (emigrati rimpatriati)
- Contributi economici a favore di anziani, inabili o nuclei familiari indigenti
Servizi
- Spesa alimentare e vestiario
- Banco farmaceutico
AREA ANZIANI
Contributi
- Contributi per indigenti
- Fondo per l'Autonomia Possibile FAP (L.R. 06/2006)
- Contributi a sostegno e integrazione delle rette di Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona
Servizi
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Trasporto e accompagnamento
- Attivazione telesoccorso
- Soggiorni estivi anziani
- RSA
AREA DISABILITA' E INVALIDITA'
Contributi
- Contributi per indigenti
- Fondo per l'Autonomia Possibile FAP (L.R. 06/2006)
- Contributi a sostegno e integrazione delle rette di Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona
Servizi
- Servizio Socio Educativo
- Trasporto e accompagnamento
- Inserimento lavorativo attraverso il S.I.LH.
- Centri diurni e comunità
- Richiesta invalidità (L. 104/92)